La Gentiana lutea L. (Genziana maggiore, Genziana gialla, Gensara, Ensiana, Giansana, Argiansana, Erva biunnina) appartiene alla famiglia delle Gentianaceae che comprende una settantina di generi e circa ottocento specie. Le piante appartenenti a questa famiglia sono principalmente erbacee, in quanto esistono pochi esemplari a portamento arbustivo e arboreo, e largamente distribuite nella fascia temperata. La nostra flora è ben rappresentata e ospita dieci generi di Gentianaceae.
Arum Italicum e la spada incandescente
L’Arum italicum Mill. (Gigaro, Pan di Serpe, Pan di Vipera, Calla selvatica, Erba saetta) è una erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Araceae. Molto diffusa in tutta Italia, in questo periodo possiamo osservare le grandi foglie screziate ai margini delle strade, in corrispondenza di fossi e fontane. Tra fogliazione e fioritura il gigaro ci accompagna per quasi tutto l’anno esplodendo in estate con splendide fioriture, tanto da guadagnarsi l’appellativo di Calla selvatica. Leggi tutto “Arum Italicum e la spada incandescente”